1954
Origine: Citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.
“Cristo è un mostro forgiato da Roma, centro dell'Impero e del mondo ellenizzato, a partire dall'anno 100, attraverso la fusione di caratteristiche attinte dai miti di Attis (dalla Frigia), di Dioniso (dalla Grecia), di Buddha (dal Nepal), di Krishna (dall'India), di Osiride e suo figlio Horus (dall'Egitto), di Zoroastro e Mitra (dalla Persia) e di tutta una serie di divinità e redentori del genere umano che l'hanno preceduto di secoli, o addirittura millenni, e di cui il mondo mediterraneo è venuto a conoscenza grazie alla conquista della Persia e dell'India da parte di Alessandro Magno.”
Origine: La puttana di Babilonia, p. 98
Argomenti
arte , mondo , anno , caratteristica , centro , conoscenza , conquista , cristo , figlio , fusione , genere , genero , grazia , impero , india , millennio , mitra , mostro , parte , redentore , secolo , serie , centro-destra , centro-sinistra , venuta , divinitàFernando Vallejo 19
scrittore, regista e sceneggiatore colombiano 1942Citazioni simili
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 428
da Mediterraneo. Cristianesimo e Islam tra coabitazione e conflitto, Guerini e Associati, 2014
Libri
Origine: Da Lettera a un religioso, a cura di Giancarlo Gaeta, Adelphi, Milano, 1996, quarta di copertina. ISBN 88-459-1209-4
Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 27
“Gesù Cristo è il centro della storia perché è il Figlio di Dio.”
Il Giubileo