
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 428
Origine: La puttana di Babilonia, p. 291
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 428
— A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada mistico e scrittore indiano 1896 - 1977
Citazioni di Śrīla Prabhupāda
— Giuseppe Arnaud 1808 - 1880
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 222
„Se l'India dovesse morire, la religione scomparirebbe dalla faccia della terra.“
— Vivekananda mistico indiano 1863 - 1902
— Paul Henri Thiry d'Holbach filosofo e enciclopedista tedesco 1723 - 1789
Il buon senso
Origine: Citato in Ditadi 1994, pp. 746-747.
— Ambrose Bierce scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842 - 1914
1988, pp. 67-68
Dizionario del diavolo
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860
1981, p. 298
Parerga e Frammenti postumi
— Rudolf Steiner filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861 - 1925
Origine: Universo, terra, uomo, p. 179
— Karlheinz Deschner storico e scrittore tedesco 1924 - 2014
da Perché sono un agnostico, pp. 59-60
Sopra di noi... niente
— Jonathan Safran Foer, libro Se niente importa
Origine: Se niente importa, Nascondere, Cercare, p. 122
— John Berger critico d'arte, scrittore e pittore inglese 1926 - 2017
Perché guardare gli animali?
Sul guardare
Origine: Citato in J. M. Coetzee, La vita degli animali, traduzione di Franca Cavagnoli e Giacomo Arduini, Adelphi, Milano, 2000, p. 45. ISBN 88-459-1556-5
— Ludwig Feuerbach filosofo tedesco 1804 - 1872
Origine: Cfr. Numeri: «L'asina disse a Balaam: "Non sono io la tua asina sulla quale hai sempre cavalcato fino ad oggi? Sono forse abituata ad agire così?". Ed egli rispose: "No". Allora il Signore aprì gli occhi a Balaam ed egli vide l'angelo del Signore, che stava sulla strada con la spada sguainata».