“È probabile che se a nostra volta sbarcassimo su Marte quale l'abbiamo costruito non vi troveremmo altro che la Terra stessa, e tra questi due prodotti di una medesima Storia non sapremmo risolvere qual è il nostro. Infatti perché Marte sia giunto al sapere geografico bisogna pure che abbia avuto anche lui il suo Strabone, il suo Michelet, il suo Vidal de la Blanche, e, facendoci sempre più vicini, le stesse nazioni, le stesse guerre, gli stessi scienziati e gli stessi uomini che abbiamo avuto noi.”

Marziani
Miti d'oggi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Agosto 2020. Storia
Roland Barthes photo
Roland Barthes 42
saggista, critico letterario e linguista francese 1915–1980

Citazioni simili

Kurt Vonnegut photo
Philip K. Dick photo
Bill Bryson photo

“Abbiamo mappe di Marte ben più dettagliate di quelle dei nostri fondali marini.”

Origine: Breve storia di (quasi) tutto, p. 305

Mattia Corvino photo

“Lascia che le guerre le facciano gli altri, tu, felice Austria, va' a nozze, ché Venere ti dona quei regni che gli altri conquistano per la mano di Marte.”

Mattia Corvino (1443–1490) sovrano ungherese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 330
Bella gerant alii! tu, felix Austria, nube! | Nam quae Mars alijs, dat tibi regna Venus!
La citazione è attribuita anche a Federico III d'Asburgo. Tóth Béla nel suo volume Szájrul szaira (Budapest, 1895, p. 22) sostiene che l'attribuzione a Corvino non ha alcun fondamento.
Attribuite

Dante Alighieri photo
Platone photo
Paolo Nespoli photo

Argomenti correlati