“Mentre col suo finissimo bisturi scomponeva la realtà nelle sue parti elementari, rischiava di restare vittima della dialettica indefinita della mente. Ne ebbe paura: anche più della morte; e forse anche per questo adottò, in un estremo tentativo di salvarsi dalla vertigine intellettuale, le violente semplificazioni della sua predicazione cristiana.
Questa continua autocoscienza intellettuale rafforzò in lui il senso metafisico del falso. Come tutti i prigionieri del cerchio vizioso dell'intelligenza, non poteva che trovare falsi tutti i pensieri e i sentimenti, dai quali via via distaccava e allontanava la mente.”

—  Pietro Citati , libro Tolstoj

Origine: Tolstoj, p. 22

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Norberto Bobbio photo
Karl Raimund Popper photo
Thomas Hobbes photo

“Se studio, se faccio l'intellettuale, se scrivo, se sono autorevole, fammi comunque restare un po' bambino.”

Paolo Giuntella (1946–2008) giornalista e scrittore italiano

Strada verso la libertà

Fabrizio De André photo
Charles Darwin photo
Umberto Eco photo
Pietro Gorini photo

“Intelluttuale - Intellettuale specializzato in necrologi ed epitaffi sulla morte del romanzo.”

Pietro Gorini (1955) autore televisivo e scrittore italiano

Origine: Voglio il mio avocado! (Il Giocabolario), p. 78

Ettore Sottsass photo

Argomenti correlati