“Non ho mai sognato di vivere ad Atene, nell'età di Pericle: o a Roma, negli ultimi tempi della repubblica, vicino a Lucrezio o a Catullo, a Virgilio o a Properzio, in una di quelle epoche tragiche e splendide in cui l'uomo fissa risolutamente gli sguardi in sé stesso o nel cielo. Amerei abitare in un tempo più discreto e meno geniale. Darei tutto quello che so, tutto quello che penso e desidero per essere un modesto uomo di lettere, cultore di Platone, vissuto a Roma (o a Alessandria d'Egitto) tra la fine del primo e quella del secondo secolo dopo Cristo.”

Origine: Ritratti di donne, p. 27

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Pietro Citati photo
Pietro Citati 83
scrittore e critico letterario italiano 1930

Citazioni simili

Jean Cocteau photo

“Diamante di Roma. Perla d'Atene. Domani, scarabeo d'Egitto. Rodi è la prima pietra barocca della collana.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Origine: Il mio primo viaggio, p. 27

John Williams photo
William Wetmore Story photo

“Roma è sporca, ma è Roma; e per chiunque ha vissuto a lungo a Roma quella sporcizia ha un fascino che la lindura di altri posti non ha mai avuto.”

William Wetmore Story (1819–1895) scultore, critico d'arte, poeta ed editore statunitense

citato in Attilio Brilli, Il grande racconto del viaggio in Italia, il Mulino, Bologna, 2014, p. 55

Irène Némirovsky photo
Jean Cocteau photo

“Tullio Colsalvatico, L'uomo, il tempo e l'amore, Edizioni Europa, Roma”

Tullio Colsalvatico (1901–1980) scrittore italiano

Bibliografia

Marcello Mastroianni photo

“Io amerei vivere su un pianeta tutto napoletano perché so che ci starei bene.”

Marcello Mastroianni (1924–1996) attore italiano

Mi ricordo, sì, io mi ricordo

Valerio Massimo Manfredi photo

Argomenti correlati