“[…] l'opera di quel solitario ulisside della parola, strenuo saccheggiatore e suscitatore di lessici in sucum et sanguinem che seppe dall'esordio alla fine transustanziare in emblemi d'atroce, revulsiva letterarietà un disperato rifiuto dell'essere al mondo (tutto è in lui non meno vero che abissalmente lontano dal reale), attende ancora il suo compimento nella ricezione da parte d'un pubblico troppo ostile alle parossistiche elaborazioni formali e alle complesse codificazioni in cui musica vince grammatica, per poter stazzare al giusto valore pagine fulcrate sulla dispersione della lingua intesa quale dissipazione dell'esistere: sature di pimenti espressivi, agre mescidanze, sfarzose policromie, deturpazioni carnascialesche centrifugate nel flusso eracliteo d'un vivere spiato da fuori, fonti antiche e moderne macerate parodizzate riscritte sino a rapinosa trasfigurazione, spezzature e stridori da day after rappresi in una dizione superba che mai degenera — come in tanti meticci nostrani — a spoglio grido inarticolato, tutto ciò concomitando paradossalmente con un'indole non già risentita, ma mite, affabilmente ironica, incline al minuto, invidiosa della stasi e del continuum narrativo, perfino classicamente selettiva.”
Sinigaglia e la critica, in «Avanguardia», X 2005, n. 28, pp. 129-53
Argomenti
arte , musica , età , mondo , dio , ancora , antico , avanguardia , codificazione , compimento , complesso , continuum , critico , disperato , dispersione , dissipazione , dizione , elaborazione , emblema , esordio , essere , fine , flusso , giusto , grammatica , grido , indole , intesa , lessico , lingua , meno , meticcio , minuto , musico , narrativa , nostrano , opera , operaio , pagina , pagine , parola , parte , potere , pubblico , ricezione , rifiuto , solitario , spiata , spoglia , stridore , superbia , superbo , trasfigurazione , valor , valore , vero , vivero , lontanoGualberto Alvino 6
filologo, critico letterario e scrittore italiano 1953Citazioni simili

A Madeleine; 1991
Poesie

Origine: Dichiarazione di voto fatta nella seduta della Camera dei Deputati del 18 marzo 1949, che precede la votazione sull'ingresso dell'Italia nel Patto Atlantico.

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 34

Origine: prevale.net

Origine: Da un'intervista rilasciata ad Electronic Beats; citato in John Frusciante (ex Red Hot Chili Peppers) è uscito dal mercato: 'Smetto di pubblicare musica' http://www.rockol.it/news-644247/john-frusciante-smetto-di-pubblicare-musica, Rockol.it, 26 maggio 2015.
“L'huomo, in somma, è un picciol mondo, et è perfettissima e compiutissima opera di Dio.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 335
Origine: Dialoghi Piacevoli, Dell'Honore, p. 238