“Quando dunque considero una bilancia che pesi le figure geometriche, io non l'immagino come se fosse tra le pagine dei libri nei quali la vedo disegnata; e non ritengo che il punto al quale tendono queste grandezze sia il centro della Terra; ma mi immagino questa bilancia come infinitamente lontana dal punto al quale tendono i gravi. […]
Supposte come vere queste cose, come vere sono le proprietà delle figure che sono loro attribuite nelle e per le definizioni, saranno veri ugualmente tutti i teoremi che ne saranno dedotti, con l'aiuto delle considerazioni meccaniche, da coloro che fanno la detta astrazione, ed essi [i teoremi] non saranno in alcun modo dimostrati con delle false proposizioni. […]
Cosí il fondamento della meccanica, cioè: il parallelismo dei fili [di sospensione] potrebbe essere detto falso se le grandezze [pesi] appese alla bilancia fossero cose fisiche e reali tendenti al centro della terra. Ma non sarà falso, quando queste grandezze (siano astratte o concrete) non tendano né al centro della terra, né a un punto qualsiasi vicino alla bilancia, ma a un qualsiasi punto infinitamente lontano.”
Origine: Opera geometrica, pp. 9 sgg.; citato in Koiré 1979, pp. 309 sgg.
Argomenti
età , libri , cani , aiuto , astratto , astrazione , bilancio , centro , citata , color , colore , considerazione , definizione , detto , essere , falso , figura , fisico , fondamento , grandezza , immagine , meccanico , modo , pagina , pagine , parallelismo , proposizione , punto , sospensione , supposta , tendone , teorema , terra , vicino , detta , proprietà , lontanoEvangelista Torricelli 3
matematico e fisico italiano 1608–1647Citazioni simili

“I bei libri si distinguono perché sono più veri di quanto sarebbero se fossero storie vere.”

“L'intelligenza tende all'imbecillità come i corpi tendono al centro della terra.”
In margine a un testo implicito

Origine: Citato in Cardinal Bertone: «Bilancio positivo nonostante le accuse di corvi e vipere. Ho i miei difetti, ma io ho dato tutto» http://www.ilmessaggero.it/primopiano/vaticano/segreteria_di_stato_il_papa_ha_scelto_pietro_parolin_sostituisce_bertone/notizie/320383.shtml, Il Messaggero.it, 2 settembre 2013.

“Le vere personalità sono quelle inventate: non c'è grandezza dove non c'è autoviolenza.”