“Quanto da più lungo tempo son privo del soavissimo cielo di Ausonia, tanto più desidero vedere il suolo natio, ed ivi vivere, ed ivi morire.”

—  Papa Pio II

da una lettera a Cesarini; citato in Francesco Fiorentino, Il rinascimento filosofico nel Quattrocento, p. 38

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Pio II photo
Papa Pio II 12
210° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1405–1464

Citazioni simili

Francesco II delle Due Sicilie photo

“Io sono Napolitano; nato tra voi, non ho respirato altr'aria, non ho veduti altri paesi, non conosco altro suolo, che il suolo natio. Tutte le mie affezioni sono dentro il Regno: i vostri costumi sono i miei costumi, la vostra lingua la mia lingua, le vostre ambizioni mie ambizioni.”

Francesco II delle Due Sicilie (1836–1894) Quarto ed ultimo sovrano del Regno delle Due Sicilie (1859-1861)

Origine: Dal proclama reale, Gaeta, 8 dicembre 1860; citato in Lucio Severo, Di Gaeta e delle sue diverse vicissitudini fino all'ultimo assedio del 1860-61, 1865, pp. 123-124 https://books.google.it/books?id=y4kyAAAAIAAJ&pg=PA123.

Salvator Rosa photo

“Chi è quel tanto privo di cervello ch'alzando il viso al cielo non creda esserci Dio?”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

470; p. 56
Il teatro della politica

Umberto Saba photo
Albert Camus photo

“Bisogna vivere con il tempo e con lui morire.”

Il mito di Sisifo

Michel De Montaigne photo

“Ognuno chiama barbaro quello che non è nei suoi usi. [Nel proprio paese, ] ivi è sempre la perfetta religione, il perfetto governo, l'uso perfetto e compiuto di ogni cosa.”

Michel De Montaigne (1533–1592) filosofo, scrittore e politico francese

1996, lib. I, cap. 31, p. 272; citato in Losurdo 2005, p. 44

Marcello Marchesi photo

“Ah, dimenticavo: ho un altro desiderio; mi piacerebbe non morire per vedere come va a finire.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: DallAutobiografia; in Panta. Agenda Marchesi, a cura di Mariarosa Bastianelli e Michele Sancisi, Giunti, p. 59 https://books.google.it/books?id=pwKhDQAAQBAJ&pg=PT59. ISBN 88-587-7230-X

Roberto Gervaso photo

“Niente aiuta tanto a vivere quanto la paura di morire.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 15

Giordano Bruno photo
Gustave Flaubert photo

“Desiderava morire e al tempo stesso vivere a Parigi.”

Madame Bovary
La signora Bovary
Variante: Desiderava al tempo stesso morire e vivere a Parigi.

Argomenti correlati