
298
Massime, Riflessioni morali
Non Abbiamo Bisogno
298
Massime, Riflessioni morali
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Il nostro popolo è unito col Partito. È soddisfatto col regime collettivista da cui godono ogni bene, soprattutto i proletari, che costituiscono più del 90% della popolazione.
“41. Piú tengono a memoria gli uomini le ingiurie che e' benefici; […]”
serie I
Ricordi
Origine: Citato in AA.VV., Il libro degli aforismi, Gribaudo, Milano, 2011, p. 268 http://books.google.it/books?id=PJKwfd6ulGMC&pg=PA268. Citato anche in Giuliana Rotondi, Tutti i gatti del presidente, Focus Storia , n. 70, agosto 2012, p. 61: «La religione di un uomo non è gran cosa se non ne traggono beneficio anche il cane e il gatto».
“Il Signore ci ha fatto più benefici dei capelli che abbiamo in capo.”
Scritti
“La vita mi ha insegnato che chiunque mi abbia fatto del male alla fine non ha tratto benefici.”
da Memoires politiques et correspondance diplomatique
“L'Italia è un Paese di contemporanei senza antenati né posteri perché senza memoria di se stesso.”
Origine: Citato in Indro Montanelli, Il caro indimenticabile Virgilio Lilli, Corriere della Sera, 2 dicembre 2000.