“L'emergere della vita non avrebbe potuto essere predetto neppure partendo da una completa conoscenza di tutti gli eventi di un mondo prebiotico; e neppure si sarebbe potuto predire l'emergere dell'autocoscienza. Contro la teoria materialistica monistica io esporrò la mia convinzione che nella nostra esistenza e nelle nostre esperienze di vita c'è un grande mistero, non spiegabile in termini materialistici. Il nostro sentimento di libertà non è un'illusione e il cosmo non è qualcosa che gira perennemente senza senso. Le nostre conoscenze non possono andare al di là del fatto che siamo tutti parte di un qualche grande disegno.”

John Carew Eccles, L'origine della vita, Garzanti, 1983, pp. 18-19

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
John Carew Eccles photo
John Carew Eccles 2
neurofisiologo e filosofo australiano 1903–1997

Citazioni simili

Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo

“Emergere da un abisso e rientrarci: questo è la vita.”

Isabella Santacroce (1970) scrittrice italiana

Lulù Delacroix

Papa Giovanni Paolo II photo
Mika photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Eckhart Tolle photo
Martin Heidegger photo

“Mantenendosi all'interno del nulla, l'esistenza riesce a emergere al di sopra dell'esistente nella sua totalità.”

Martin Heidegger (1889–1976) filosofo tedesco

citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994

Giovanni Lindo Ferretti photo
Emily Dickinson photo

“Emergere da un Abisso, e rientrarci – questa è la Vita, non è vero, Cara? (a Susan Gilbert, tardo 1885, 1024”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

Lettere
Variante: Emergere da un Abisso, e rientrarci – questa è la Vita, non è vero, Cara? (a Susan Gilbert Dickinson, tardo 1885, 1024)

Argomenti correlati