“La Chiesa Romana in Germania non può negare la sua piena responsabilità per il suo lavoro di distruzione popolare dovuto al suo clero pacifista, anche perché nei casi in cui ci furono onorevoli preti cattolici che ebbero parole di vera volontà nazionale germanica, essi vennero impediti senza indugi della facoltà di parola. Esiste quindi un tentativo verificato ideologico e sistematico di distruggere il Popolo Tedesco del suo orgoglio nei difensori della patria del 1914, di profanare la loro memoria, di gettare nello sterco chi fieramente vuole proteggere il Popolo e la Patria. Affermare ciò è semplice verità, e come possa un fedele venire ai patti con l'autorità della chiesa è un fatto di coscienza… Ciò che è conta è che la persona seria deve ergersi per difendere l'onore nazionale tedesco non solo contro i marxisti, ma allo stesso modo, e con maggior durezza, contro il centro (il partito cattolico) e i suoi alleati della chiesa come i peggiori nutritori del marxismo. Chi dovesse eludere questo punto rivela una tendenza antigermanica.”

Il mito del XX secolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Bernardo Gui photo

“Il fine dell'Inquisizione consiste nella distruzione dell'eresia. Ma l'eresia non si può annientare se non distruggendo gli eretici; gli eretici non si possono sopprimere senza sopprimere con essi i difensori e i fautori dell'eresia, e ciò può avverarsi in due modi: con la loro conversione alla vera fede cattolica, oppure quando, abbandonati al braccio secolare, vengono corporalmente bruciati.”

Bernardo Gui (1261–1331) vescovo cattolico e scrittore francese

da Practica officii inquisitionis hareticæ pravitatis; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 227

James F. Byrnes photo
Stalin photo
Adolf Hitler photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Aldo Busi photo
Natalia Ginzburg photo
Lino Banfi photo

“Era un comico nazional-popolare? Era italiano, e faceva ridere il popolo. Più nazional-popolare di così!”

Lino Banfi (1936) attore italiano

Riferendosi a Franco Franchi

Argomenti correlati