citato in Gianni Sofri, Gandhi in Italia, Il Mulino, Bologna, 1988, p. 128. ISBN 88-15-01768-2
“Noi [indiani] resistiamo all'imperialismo britannico così come al nazismo. Se c'è una differenza, è una differenza di grado. Un quinto della razza umana è stato assoggettato alla Gran Bretagna attraverso mezzi che non potrebbero mai trovare una giustificazione. La nostra resistenza a questa oppressione non significa che noi vogliamo male al popolo britannico. Noi cerchiamo di convertirlo, non di batterlo sul campo di battaglia. La nostra rivolta contro il dominio britannico è disarmata. Ma che noi convertiamo o no i britannici, siamo decisi a rendere la loro dominazione impossibile per mezzo della non cooperazione non violenta. È un metodo invincibile per sua stessa natura. È basato sul fatto che nessun usurpatore può raggiungere i suoi scopi senza un minimo di cooperazione, volontaria o forzata, da parte della vittima. I nostri padroni possono avere le nostre terre e i nostri corpi, ma non le nostre anime.”
dalla lettera a Hitler del dicembre 1940
Argomenti
arte , avere , battaglia , campo , cooperazione , dicembre , differenza , disarmato , dominazione , dominio , domino , fatto , forzato , giustificazione , grado , imperialismo , indiano , lettera , male , metodo , mezzo , minimo , natura , nazismo , no , oppressione , padrona , padrone , parte , popolo , quinto , resistenza , rivolta , stato , stesso , usurpatore , vittima , volontario , razza , impossibile , mezziMahátma Gándhí 168
politico e filosofo indiano 1869–1948Citazioni simili
Origine: Da un discorso all'assemblea generale delle Nazioni Unite http://unispal.un.org/unispal.nsf/0/D442111E70E417E3802564740045A309, 30 giugno 1979; citato in unispal.un.org.
Intervento del 1988 definito come "Bandiera dell'euroscetticismo"
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml
“Lo Stato socialista è totalmente estraneo al carattere britannico.”
Premiership, Primo mandato come primo ministro
mozione proposta al Secondo congresso continentale
Origine: Citato in Manuele Ruzzu, Martiri per l'Irlanda, Bobby Sands e gli scioperi della fame, Fratelli Frilli Editori, 2004.
Origine: Tradotto da Andrea Sparacino, La premier britannica apre le porte al populismo http://www.internazionale.it/opinione/bernard-guetta/2016/10/06/theresa-may-populismo-regno-unito, Internazionale.it, 6 ottobre 2016.
Origine: La sensibilità individualista, pp. 73-74