“Diventavo impaziente, pretendevo troppo, non ero più capace di fare un punto normale, mi nutrivo dell' applauso. Ho avuto bisogno di fermarmi perché stava andando tutto troppo veloce: da campione del mondo juniores, col titolo di categoria a Wimbledon, alle due finali Atp del 2000, e poi sempre più su, più su. Parlando con uno psicologo ho confessato a me stesso che spesso in partita non mi sentivo a mio agio, che mi sentivo stupido e avevo paura del giudizio della gente. Perciò ai cambi campo avevo preso il vezzo di nascondermi il viso sotto un asciugamani. Allora mi sono imposto reazioni più controllate, ho messo a dormire il mio io. Ma poi non mi riconoscevo più, e comunque per esprimere il mio tennis avevo bisogno di quel fuoco.”
2003
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer, la terra promessa http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/26/Federer_terra_promessa_ga_0_03052611356.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 maggio 2003.
Argomenti
paura , pace , mondo , agio , alloro , applauso , asciugamano , bisogno , campione , campo , categoria , finale , fonte , fuoco , gente , giudizio , impaziente , imposta , juniores , partito , psicologia , psicologo , punto , reazione , stesso , stupido , tennis , titolo , vezzo , viso , controllato , fare , preso , dormireRoger Federer 350
tennista svizzero 1981Citazioni simili
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer-Nadal Classe o potenza Wimbledon decide chi è il più forte http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/luglio/05/Federer_Nadal_Classe_potenza_Wimbledon_ga_10_080705028.shtml, Gazzetta dello Sport, 5 luglio 2008.

Citazioni di Muhammad Alì
Origine: Da una dichiarazione dell'8 marzo 1971, subito dopo aver perso l'incontro con Frazier; citato in I Campioni leggendari della Boxe, De Agostini.
“Volevo descrivere il mondo perché a vivere in un mondo non descritto mi sentivo troppo solo.”
Origine: La storia dell'amore, p. 13

“Non sono capace di fermarmi. Devo fare sempre qualcosa.”

Mercoledì delle Ceneri

“Non ti sentivi mai in imbarazzo, con Sal: faceva di tutto per farti sentire a tuo agio.”
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 344

da Viaggi e scoperte. Ultime avventure, in Racconti e romanzi, a cura di P. Masino, Mondadori, Milano, 1961, p. 477