“Rimane un sogno inutile, anche se può essere di conforto, immaginare una vita priva di stress e di problemi vissuta in un mondo libero da preoccupazioni. L'uomo non può sperare di trovare sulla terra il Paradiso, perché il concetto di paradiso è statico, mentre la vita umana è un processo dinamico. L'uomo potrebbe sfuggire i pericoli solo rinunciando all'avventura, abbandonando ciò che caratterizza la condizione umana rispetto al resto degli animali. Fin dalla preistoria, la terra non è mai stata un Giardino dell'Eden, bensì una Valle delle Decisioni in cui l'adattabilità è cruciale per la sopravvivenza. La terra non è un luogo di riposo. L'uomo è stato creato per combattere, non necessariamente per se stesso, ma per un continuo processo di crescita emozionale, intellettuale ed etica. Crescere in mezzo ai pericoli è il destino della razza umana, perché questa è la legge dello spirito.”

—  René Dubos

da Mirage of Health, p. 281-282

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Simonide photo
Papa Leone XIII photo
Eros Ramazzotti photo

“La nostra vita va | la nostra vita che | è inferno e paradiso | è il sogno mai finito | di un mondo più pulito.”

Eros Ramazzotti (1963) cantautore italiano

da La nostra vita, n. 1
Calma apparente

Karl Kraus photo

“Non si può nemmeno immaginare quanto la vita potrebbe essere libera da peccati se la morale non si scandalizzasse!”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

22 maggio 1908
Aforismi in forma di diario

Papa Giovanni Paolo II photo

“[Ai genitori] La vita umana sulla terra è un pellegrinaggio. Noi tutti siamo consapevoli di essere di passaggio nel mondo.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Vasai, 9 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

Friedrich Nietzsche photo
Karl Marx photo
Donatien Alphonse François de Sade photo
Licia Colò photo
Marguerite Yourcenar photo

“Ogni essere che ha vissuto l'avventura umana sono io.”

Origine: Memorie di Adriano, Taccuini di appunti, p. 297

Argomenti correlati