citato da Platone, Protagora, cioè, Fr. 542.37 Page, come i segg.
“Rimane un sogno inutile, anche se può essere di conforto, immaginare una vita priva di stress e di problemi vissuta in un mondo libero da preoccupazioni. L'uomo non può sperare di trovare sulla terra il Paradiso, perché il concetto di paradiso è statico, mentre la vita umana è un processo dinamico. L'uomo potrebbe sfuggire i pericoli solo rinunciando all'avventura, abbandonando ciò che caratterizza la condizione umana rispetto al resto degli animali. Fin dalla preistoria, la terra non è mai stata un Giardino dell'Eden, bensì una Valle delle Decisioni in cui l'adattabilità è cruciale per la sopravvivenza. La terra non è un luogo di riposo. L'uomo è stato creato per combattere, non necessariamente per se stesso, ma per un continuo processo di crescita emozionale, intellettuale ed etica. Crescere in mezzo ai pericoli è il destino della razza umana, perché questa è la legge dello spirito.”
da Mirage of Health, p. 281-282
Argomenti
vita , destino , mondo , animale , avventura , concetto , condizione , conforto , creato , crescita , decisione , dinamica , essere , etica , giardino , immaginario , intellettuale , legge , luogo , mezzo , paradiso , pericolo , preistoria , preoccupazione , problema , processo , resto , riposo , rispetto , sogno , sopravvivenza , spirito , statica , stato , stesso , stress , terra , uomo , valle , vissuto , terra-terra , razza , liberoRené Dubos 3
biologo e filosofo francese 1901–1982Citazioni simili
22 maggio 1908
Aforismi in forma di diario
Vasai, 9 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
da La Questione Ebraica – Editori Riuniti 1974, poi eliminato nelle edizioni contemporanee
“Ogni essere che ha vissuto l'avventura umana sono io.”
Origine: Memorie di Adriano, Taccuini di appunti, p. 297