Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
“Questo modo di concepire l'abbondanza si basa sul fatto che, fornendo cibo agli altri esseri viventi, è possibile salvaguardare le condizioni della nostra stessa sicurezza alimentare. È il riconoscimento, contenuto nellIsho Apanishad, che l'universo è creato da Dio a vantaggio di tutti. Ogni forma individuale di vita deve imparare a procurarsi i propri vantaggi, intendendoli tuttavia come parte di un sistema in stretto rapporto con le altre specie. Bisogna evitare che una specie interferisca con i diritti delle altre.”
Origine: Vacche sacre e mucche pazze, p. 29
Argomenti
arte , vita , cibo , abbondanza , alimentari , bisogno , condizione , contenuto , creato , diritto , essere , fatto , forma , modo , parte , rapporto , riconoscimento , sicurezza , sistema , specie , stesso , stretta , vantaggio , vivente , universo , proprio , possibileVandana Shiva 23
attivista e ambientalista indiana 1952Citazioni simili
dalla trasmissione RAI Il Grillo, 2 aprile 2001; citato in Storia dell'infinito http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=795#bruno, emsf.rai.it
Origine: Citato in Lorenzo Brenna, Boitani: “Temiamo il lupo perché è troppo simile a noi” http://www.lifegate.it/persone/news/temiamo-il-lupo-perche-e-troppo-simile-noi, Lifegate, 10 novembre 2014.
Trattato sugli animali