“Questo modo di concepire l'abbondanza si basa sul fatto che, fornendo cibo agli altri esseri viventi, è possibile salvaguardare le condizioni della nostra stessa sicurezza alimentare. È il riconoscimento, contenuto nellIsho Apanishad, che l'universo è creato da Dio a vantaggio di tutti. Ogni forma individuale di vita deve imparare a procurarsi i propri vantaggi, intendendoli tuttavia come parte di un sistema in stretto rapporto con le altre specie. Bisogna evitare che una specie interferisca con i diritti delle altre.”

Origine: Vacche sacre e mucche pazze, p. 29

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Yukio Mishima photo
Piergiorgio Odifreddi photo

“Anche il lupo ha diritto di vivere, basterebbe questa considerazione per lasciarlo in pace, oltre al fatto che parliamo di una specie protetta. Chiaramente la presenza del lupo implica anche vantaggi ecosistemici: essendo al vertice della catena alimentare mantiene in equilibrio la catena stessa regolando le popolazioni di erbivori.”

Luigi Boitani (1946) biologo, scrittore e conduttore televisivo italiano

Origine: Citato in Lorenzo Brenna, Boitani: “Temiamo il lupo perché è troppo simile a noi” http://www.lifegate.it/persone/news/temiamo-il-lupo-perche-e-troppo-simile-noi, Lifegate, 10 novembre 2014.

Luca Coscioni photo
Peter Singer photo
Arthur Schopenhauer photo
Isaac Bashevis Singer photo
Étienne Bonnot De Condillac photo
Gordon Rattray Taylor photo

Argomenti correlati