“Era la vecchia Europa con tutte le sue avversioni per ogni cosa nuova, con tutte le sue debolezze. Si evitavano le concessioni industriali; si evitava che si formassero banche o società per azioni; si temeva che la speculazione penetrasse e con essa il desiderio di cose nuove. Si amava un quietismo monacale: un popolo contento per vita tranquilla, una borghesia da tenere a bada con gl'impieghi e con la cura; una nobiltà ossequente e legata alla tradizione. Si amava molto di divertirsi, di svagarsi; si temevano le grandi energie individuali: la vecchia Europa, con tutti i suoi pregiudizi. Masse di monasteri, la carriera del sacerdozio facile; il brigantaggio come minaccia perenne; una grandissima città per capitale con un gran numero di province quasi impenetrabili. Ma si voleva un'amministrazione prudente, accorta. La finanza era rigida, la banca onesta.”

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 112

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Haruki Murakami photo
Claudia Cardinale photo
Carlo Goldoni photo
Ted Kennedy photo

“L'amore non è un sentimento facile da esprimere a parole. Nè lo sono la lealtà, o la fiducia o la gioia. Ma egli [Robert Kennedy] era tutte queste. Egli amava la vita totalmente e la visse intensamente.”

Ted Kennedy (1932–2009) politico statunitense

dall'elogio funebre del fratello Robert F. Kennedy tenuto presso la Cattedrale di San Patrizio a New York, 8 giugno 1968

Leiji Matsumoto photo

“Era il mio migliore amico. Abbiamo navigato insieme per tanto tempo. Guarda: questa Terra anche lui l'amava. Quanto amava te. Pensava che presto ogni cosa sarebbe divenuta più bella e più buona e che tu ci avresti vissuto felice. Mi capisci adesso?”

Leiji Matsumoto (1938) fumettista e animatore giapponese

Harlock parla di Tochiro a Mayu
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 2, Assalto dall'ignoto

Karl Marx photo

“La violenza è la levatrice di ogni vecchia società, gravida di una nuova società.”

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 540
Il Capitale

Cassandra Clare photo
Friedrich Nietzsche photo

“Il buono seduce alla vita. – Tutte le cose buone sono potenti incentivi alla vita, persino ogni buon libro scritto contro di essa.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

16

Argomenti correlati