“È del tutto fuorviante condannare l'«Occidente» e il capitalismo per aver dominato e sfruttato il resto del mondo. I popoli non hanno morale. Se ne è mai visto uno sacrificarsi per un altro? Quando hanno potenza si impongono sui più deboli, come la natura riempie il vuoto.”
Origine: Da Due fedi, la stessa crisi, Corriere della Sera, 26 febbraio 2006, p. 26.
Citazioni simili

Origine: Da un passo del suo diario, 10 dicembre 1931.
Origine: Il lato umano, p. 22

Citazioni di Mobutu
Variante: Il mondo si divide in due campi: i dominatori e i dominati, gli sfruttatori e i sfruttati. I paesi poveri non lo sono per incapacità congenita, lo sono per circostanze storiche, che hanno fatto sì che certi paesi dominarono, sfruttarono e depredarono gli altri per arricchirsi. Quando i ricchi diventano sempre più ricchi, e si parla qui di logica matematica, quando i ricchi sfruttano i poveri, i ricchi diventano sempre più ricchi, e i poveri sempre più poveri...

“Il popolo deve difendersi ma non sacrificarsi.”
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 32
1983)
Origine: In Abdallah , Versetti per un viaggiatore, a cura di Claudia Gasparini, Fondazione Piazzolla, Roma, 1994, p. 143.

Origine: Citato nell'introduzione di Roberto Fertonani a Franz Kafka, Il castello, traduzione di Anita Rho, Oscar Mondadori, 1979, p. 32.