“Se avessi sbagliato le volte che han detto, direi col coraggio che ho dentro "lo ammetto". Se mi vestissi da uomo pietoso, sarei meno odiato ma mi sentirei uno schifoso. Se fossi un ruffiano mischiato ai ruffiani… Ma vivo una vita che va come il vento, di ciò che faccio non mi pento, e passo il mio tempo scrivendo poesie, amando le mie malinconie, sogno le strade che portano al mare, chi è prigioniero invece muore, io sono un uomo che è stato tradito e per questo ora resto da solo, per certi pentiti per falsi poeti sarò solo.”
da Solo
Citazioni simili

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 11

da Archivio epistolare
Origine: L'Edgardo a cui si riferisce nello scritto è Edgardo Moltoni.

16 agosto 1906; Vergani, p. 241
Diario 1887-1910
“La generosità è la ruffiana della gioia… e la gioia è importante.”
Testamento

“Io resto un uomo solo sulla terra come tutti noi | ma vivo col cuore come l'ultimo degli eroi.”
da Fai col cuore, n. 3
In Ogni Dove

Chant funèbre pour les morts de Verdun, 1924
Origine: Citato in Alfredo Mortier, Movimento intellettuale in Francia, Il Secolo XX, anno 25, n. 8, agosto 1926, p. 567.