“Il cristianesimo venne quando Ebrei, Greci e Romani avevano persa la libertà e la felicità, e la speranza di riacquistarle nel mondo presente: esso venne quando la gioia del vivere, propria dell'antichità primitiva, che ebbe il suo apogeo in Grecia, fu distrutta dalla riflessione e dalla pratica dolorosa della vita, facendo luogo alla noia del vivere, alle disillusioni recate dalle continue sciagure, a quel dolore universale delle cose che rendeva l'esistenza inesplicabile ed intollerabile eziandio, e forse soprattutto, perché con la coltura era cresciuto anche il sentimento della intollerabilità dei mali che affliggevano gli uomini ed i popoli.”

—  Emilio Bossi

Gesu Cristo non è mai esistito

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emilio Bossi photo
Emilio Bossi 26
politico, giornalista e avvocato svizzero 1870–1920

Citazioni simili

Claudio Baglioni photo

“Quando venne al mondo non ci fu nessuno che lo stesse ad aspettare”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Nel sole nel sale nel Sud
Solo

Alberto Moravia photo

“La felicità non dipende tanto da ciò che viviamo ma da come decidiamo di vivere tutto ciò che di doloroso e meraviglioso la vita ci regala.”

Chiara Amirante (1966) scrittrice italiana

libro E gioia sia. Il segreto per la felicità

Henri Nouwen photo
Roger Peyrefitte photo

“L'Italia è il solo paese dove si gusta ancora la gioia di vivere. Ci fa credere nella gioia di vivere, anche quando lei stessa non ci crede.”

Roger Peyrefitte (1907–2000) diplomatico, scrittore e attivista francese

dalla prefazione a Dal Vesuvio all'Etna, 1991

Giambattista Vico photo
Milan Kundera photo

“Vivere: nel vivere non c'è alcuna felicità. Vivere: portare il proprio io dolente per il mondo. Ma essere, essere è felicità. Essere: trasformarsi in una fontana, in una vasca di pietra, nella quale l'universo cade come una tiepida pioggia.”

L'immortalità
Variante: Nel vivere non c'è alcuna felicità. Vivere: portare il proprio io dolente per il mondo. Ma essere, Essere è felicità. Essere: trasformarsi in una fontana, in una vasca di pietra, nella quale l'universo cade come una tiepida pioggia.

Claudia Gerini photo

“Partorire è vivere – è vivere – è la gioia della vita…”

Claudia Gerini (1971) attrice e cantante italiana

da Marchette doppio brodo estate, 17 agosto 2006

Arthur Schopenhauer photo

Argomenti correlati