L'incoronazione di Napoleone in Notre-Dame di Parigi
“Chi è costui che d'alti pensier pieno | Tanta filosofia porta nel volto? | È il divin Galileo, che primo infranse | L'idolo antico, e con periglio trasse | A la nativa libertà le menti; | Novi occhi pose in fronte a l'uomo, Giove |Cinse di stelle; e fatta accusa al Sole | Di corruttibil tempra, il locò poi, | Alto compenso, sopra immobil trono.”
Origine: Invito a Lesbia Cidonia, p. 53
Citazioni simili
67; 1994, p. 57
Dhammapada
Origine: Citato in Dario Mantovani, Il poeta soldato, p. 37.
“Cominciamo da Giove, o Muse; tutto è pieno di Giove.”
III, 60
Origine: Da Contemplazioni, I, 30; citato in Hartmann, p. 176.
“Mantieni il tuo volto in pieno sole, e non potrai vedere l'ombra.”
da La canzone di Marinella, n. 4
Tutto Fabrizio De André