“Chi guarda, oggi, effigi di uomini baffuti e barbuti che, in pose plastiche, puntano la baionetta o, se di rango, fissano da cavallo un destino lontano? Questi simulacri ci circondano quotidianamente, eppure non li vediamo nemmeno. Il Risorgimento ha subito la stessa sorte. È onnipresente, eppure non esiste. Non ci dà né stimoli né riflessioni.”
Origine: La controinsurrezione, p. 13
Citazioni simili
Franziska

da Gli altri, n. 1
Gaber

1994, p. 661
Il faut prendre parti, ou le principe d'action

“Eppure, essere incompresi è il nostro destino.”
17 maggio; 1998, p. 15
I dolori del giovane Werther, Libro primo

Origine: Citato in Renato Colombo, Josephine Baker, Il Monello, n. 37, 1975, Casa Editrice Universo.

“Oggi, sono meno di quanto ero, eppure sono di più.”
Thoros di Myr
2016, p. 485
I fiumi della guerra