“In Heidegger, ripensati filosoficamente, si ritrovano i termini del «Tristano»: l' esistenza banale, in cui l'uomo disperde se stesso nella chiacchiera e nellasuperficialità del suo rapporto sociale con gli altri, equivalente al mondo della luce che Tristano ed Isotta tradiscono ed obliano; l' essere-per-la-morte, che per Heidegger è la vera storicità, dove l'uomo si trova di fronte al nulla, equivalente a quel mondo che i due amanti raggiungono solo con la morte, nella voluttà di sommergersi nell'infinito.”

—  Enzo Paci

Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 195

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Enzo Paci photo
Enzo Paci 9
filosofo italiano 1911–1976

Citazioni simili

Ambrogio Donini photo
George Steiner photo
Roger Federer photo

“Nel tennis Federer occupa la posizione di Heidegger nella storia del pensiero. Un uomo estremamente poco complicato si è ritrovato nel ruolo del Profeta, colui che porta finalmente la Reincarnazione e la Luce in un mondo compromesso e sconsacrato.”

Roger Federer (1981) tennista svizzero

Filosofia del tennis
Origine: Citato in Marco Imarisio, Federer come esperienza filosofica http://lettura.corriere.it/federer-come-esperienza-filosofica/, Lettura. Corriere.it.

Massimo Cacciari photo
Aldous Huxley photo

“Una folla è l'equivalente sociale di un cancro.”

Appendice; p. 312
I diavoli di Loudun

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Erich Maria Remarque photo
Ernst Jünger photo
Elias Canetti photo
Ludovico II di Baviera photo

“[A Richard Wagner, dopo la prima del Tristano 10 giugno 1865] Mio unico! Mio santo! Quale rapimento! Opera divina! Eternamente, sinceramente, fino alla morte e oltre!”

Ludovico II di Baviera (1845–1886) re di Baviera

citato in Giorgio Gervasoni, Richard Wagner, Grandi Operisti Stranieri, Periodici San Paolo, Milano 1997

Argomenti correlati