“Molte volte anche le lettere complimentose sono dettate con tale caldezza di affetti, che ne riesce cara in estremo la lettura, e forse proficuo a molti l'esempio; conciossiachè l'arte di esprimere con abile e dolce movimento di passioni i pensieri anco meno alti non è facile a conseguirsi, né mai abbastanza raccomandata; ed è una parte di fittissima civiltà, e di gran gentilezza d'animo.”

Origine: Lettera a Monsignor Carlemanuele Muzzarelli, p. X – XI

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Prospero Viani photo
Prospero Viani 10
accademico della Crusca, scrittore, storico e critico lette… 1812–1892

Citazioni simili

Giacomo Leopardi photo
John Dewey photo

“Finché l'arte sarà il salone di bellezza della civiltà, né l'arte né la civiltà saranno al sicuro.”

John Dewey (1859–1952) filosofo e pedagogista statunitense

Origine: Da Arte come esperienza.

“Questi sono solo alcuni dei centododici casi citati nel Vijñānabhairava, un testo per molti aspetti eccezionale, la cui lettura non si raccomanderà mai abbastanza.”

André Padoux (1920–2017) indologo francese

Origine: Centodue, nel testo, sic.
Origine: Tantra, p. 178

Carlo Rovelli photo
Curzio Malaparte photo
Cvetan Todorov photo
Jean Dubuffet photo

“La vera arte è dove nessuno se lo aspetta, dove nessuno ci pensa né pronuncia il suo nome. L'arte è soprattutto visione e la visione, molte volte, non ha nulla in comune con l'intelligenza né con la logica delle idee.”

Jean Dubuffet (1901–1985) pittore e scultore francese

Origine: Citato in Lorenza Trucchi, Art brut, ERI – Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Torino 1964.

Silvio Berlusconi photo

Argomenti correlati