“Ascoltando una musica calma e malinconica, quando, nell'isolamento di una malattia, il nostro passato si riduce a pura materia di contemplazione, siamo come trasportati in un senso dell'esistenza alto e rarefatto. E in esso è qualcosa di una giustizia austera e tuttavia compassionevole, che toglie ogni cruccio al ricordo delle nostre sconfitte, e amorosamente ci distacca dai nostri stessi desideri.”

da Sul ritratto di una bambina dormiente
Pesci rossi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emilio Cecchi photo
Emilio Cecchi 16
critico letterario e critico d'arte italiano 1884–1966

Citazioni simili

Francesco Carofiglio photo
Giordano Bruno photo
Alessandro Esseno photo
Thomas Merton photo
Denton Welch photo
Honoré De Balzac photo

“La speranza è una memoria che desidera, il ricordo è una memoria che ha goduto. Quale bella esistenza nell'esistenza ci fa così il pensiero!”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Un principe della Bohème

Luciano Pavarotti photo

“Nella sua musica [di Lucio Battisti] c'è qualcosa che ricorda Puccini.”

Luciano Pavarotti (1935–2007) tenore italiano

Origine: Leo Turrini, Battisti: la vita, le canzoni, il mistero, citazione riportata nel retrocopertina.

Gianfranco Miglio photo

“Il linciaggio è la forma di giustizia nel senso più alto della parola. C'è la giustizia dei legulei, che è il modo di imbrogliare il prossimo, e c'è la giustizia popolare che si esprime nei moti rivoluzionari. Quando il sistema non garantisce più la giustizia, è il popolo che si appropria del diritto di punire. Il linciaggio è un fatto estremo e riprovevole, per etica e stile.”

Gianfranco Miglio (1918–2001) giurista, politologo e politico italiano

Origine: Dall'intervista di Gianluigi Da Rold, Linciaggio è bello, sentenzia Miglio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/marzo/11/linciaggio_bello_sentenzia_Miglio_co_0_93031116648.shtml, Corriere della Sera, 11 marzo 1993, p. 3.

Simone de Beauvoir photo

“Desidero che ogni vita umana sia pura e trasparente libertà.”

Simone de Beauvoir (1908–1986) insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista francese

Origine: Da Il sangue degli altri.

Argomenti correlati