“Ve le invidio un po' le vostre strade, di notte, anch'io me le sono fatte, belle tirate notturne, solo per il gusto di andare, con lo stereo sparato e l'amico per parlare. L'albatro Jack ha volato alto e freddo anche oggi e vedervi da sopra non è sempre meglio che guardarvi in faccia, ve l'assicuro. La solitudine è uno spazio così vasto che, alle volte, si prova invidia per chi urta sempre contro i soliti, vecchi spigoli.”
Origine: Jack Folla Alcatraz, pp. 179-180
Citazioni simili

“Invidio i ragazzi che possono diventare vegani oggi; hanno così tante opportunità.”

“La nostra invidia dura sempre più a lungo della felicità di quelli che invidiamo.”
476
Massime, Riflessioni morali

da Tony Curtis: «Voi ci avete insegnato tanto ma dove sono la Mangano, la Lollobrigida?», Corriere della sera, 10 aprile 2001

“L'invidia, come il fuoco, si dirige sempre verso i posti più elevati.”
Quinto Fabio Massimo Rulliano: VIII, 31; 2006
Etenim invidiam tamquam ignem summa petere.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

“L'orgoglio ha quasi sempre una compagna ancora peggiore: l'invidia.”
“L'invidia, come il fuoco, si dirige sempre verso i posti più elevati.”
citato in Tito Livio, VIII, 31; 2006
Etenim invidiam tamquam ignem summa petere.
Attribuite