“L'imbarazzo che proviamo davanti agli infelici è l'espressione della nostra certezza che la sofferenza costituisce il segno distintivo di un essere, la sua originalità. Non si diventa, infatti, uomo grazie alla scienza, all'arte o alla religione, ma grazie al rifiuto lucido della felicità, alla nostra fondamentale incapacità di essere felici.”
Lacrime e santi
Argomenti
felicità , arte , religione , certezza , distintivo , espressione , essere , grazia , imbarazzo , infelice , lucido , rifiuto , scienza , segno , sofferenza , uomo , incapacitàEmil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995Citazioni simili

Nello spazio della metafisica: L'antichità.

Origine: Citato in Régine Pernoud, La spiritualità di Giovanna d'Arco, quarta di copertina.
Origine: Citato in Teresa Cremisi, Terza udienza publica, sabato 24 febbraio, nella sala grande del castello di Rouen, p. 31.

“Il segno distintivo dell'uomo è la mano, lo strumento col quale fa tutto ciò che è male.”
La fattoria degli animali