“L'omogeneità del gioco diventa come il traffico all'ora di punta. L'uno annulla l'altro, ma c' è subito il prossimo che pensa: "Se c'è riuscito lui posso farcela anch'io". E quindi c'è un ricambio dei secondi, ma il gioco rimane noioso.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
gioco , noioso , ricambio , secondo , traffico , ora , punta , altro
Mats Wilander photo
Mats Wilander 22
tennista svedese 1964

Citazioni simili

James Joyce photo
Emanuel Lasker photo

“Non sono mai riuscito a capire gli scacchi. C'è troppa scienza per essere un gioco, e c'è troppo gioco per essere scienza.”

Emanuel Lasker (1868–1941) scacchista e matematico tedesco

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 89, ISBN 88-8598-826-2.

Stefano Benni photo
Rosy Bindi photo

“Malta è da molto tempo sotto osservazione perché diventata un luogo in cui la mafia italiana agisce nel traffico di droga, nel gioco d’azzardo, nell’immigrazione e nel traffico di petrolio: tutti business che vedono coinvolti cittadini italiani.”

Rosy Bindi (1951) politica italiana

Origine: http://www.antimafiaduemila.com/home/opinioni/235-politica/70181-report-su-malta-della-fondazione-caponnetto-e-omcom.html

Richard Benson photo

“Non vi dovete offendere se vi tratto male, se vi dico delle parole fuori uso; è tutto un gioco, è tutto un gioco infernale, il gioco infernale di Richard Benson! E io chiudo così, e ci vediamo in diretta lunedì prossimo! Ciao a tutti con l'ultimo disco dei Necrodeath, ciao!”

Richard Benson (1955) conduttore televisivo, conduttore radiofonico e chitarrista italiano

da Rock Machine, 3 ottobre 2011; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=r9T9k3gwqHk

Enrico Ghezzi photo
Ken Follett photo
Marguerite Duras photo

“Il calciatore sta sul campo da gioco completamente esposto. È allo scoperto. Se è un fesso, si vede subito, se è un mascalzone, anche.”

Marguerite Duras (1914–1996) scrittrice e regista francese

citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 26

Muriel Barbery photo

Argomenti correlati