“Una grande ansietà e una vita preoccupazione assale l'anima quando questa scopre l'ostinazione, la caparbietà, l'arroganza e la sfrontatezza del peccato, un rigurgito di dispiacere mescolato a un'opprimente disperazione scorre nell'anima quando questa scopre, dopo ripetute prove, l'inutilità di giuramenti, promesse, opere di penitenza, rimorso e lacrime: tutte cose che non recano alcun giovamento. Vige infatti la legge di santità scolpita dalla mano di Dio nel cuore di ognuno, la quale chiama incessantemente il profondo dell'anima: non c'è consolazione né riposo se non nella castità. e non c'è gioia né pace se non nella rinuncia al peccato! Ogni deviazione da questa legge provoca immediatamente un grave conflitto con la coscienza, un'opposizione alla vita stessa, un disaccordo con lo Spirito, un estraniamento dallo scopo della creazione, uno smarrimento nelle tenebre del pensiero, una mancanza di equilibrio nel giudicare la natura delle cose, una ribellione nei confronti della verità e di conseguenza un contrasto con l'Autore della legge.”

Comunione nell'amore, Il pentimento

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Aristotele photo

“E alcuni affermano che l'anima è mescolata proprio nell'universo, per cui – forse – anche Talete ritenne che tutte le cose sono piene di dei.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Da Sull'anima.

Origene di Alessandria photo
Annibale Maria Di Francia photo
Raniero Cantalamessa photo
Charles Dickens photo

“O preoccupazioni degli uomini! Quanta inutilità c'é nelle loro cose!”

Gaio Lucilio (-180–-102 a.C.) poeta romano

2005

George Orwell photo

“Il genio umoristico di Dickens è legato al suo senso morale. La sua comicità si esprime al massimo della forza quando scopre nuovi peccati.”

George Orwell (1903–1950) scrittore britannico

Origine: Da In occasione del centenario, in Gli anni dell'Observer.

Argomenti correlati