
Origine: Dal discorso di fine anno, 31 dicembre 1983.
Origine: Dall'intervista di Sebastiano Triulzi su Repubblica del 29 gennaio 2012.
Origine: Dal discorso di fine anno, 31 dicembre 1983.
Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 46.
“GIUSTIZIA E LIBERTÀ
PER QUESTO MORIRONO
PER QUESTO VIVONO”
epitaffio riportato sulla lapide di Carlo e Nello Rosselli, cimitero di Trespiano, Firenze; da Uomini e città della Resistenza: discorsi, scritti ed epigrafi, a cura di Sergio Luzzatto, Laterza, 2006
“La giustizia e la libertà si odieranno fra loro in eterno.”
“Giustizia non esiste là ove non vi è libertà.”
Origine: Da Giustizia e libertà, Corriere della Sera, 25 aprile 1948. Riportato anche in Il buongoverno.
30 giugno 1971
Il Resto del Carlino, Alla direzione del Carlino
“La giustizia è l'assioma fondamentale per la sopravivenza della libertà e del governo.”
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: 26 luglio 1794; citato in F. Del Giudice, Il latino in tribunale, Esselibri Simone, 2005, p. 1.