“Quante, spesso assurde cose sono state accettate in nome di Galeno… Tra queste quel mirabile plesso reticolare, la cui esistenza viene costantemente sostenuta nei suoi scritti e di cui i medici parlano continuamente. Essi non lo hanno mai visto, ma tuttavia continuano a descriverlo sulla scorta dell'insegnamento di Galeno. Io stesso sono ora realmente meravigliato per la mia (precedente) stupidità… Causa la mia devozione a Galeno non intrapresi mai una pubblica dissezione di una testa umana senza contemporaneamente servirmi di quella di un agnello o di un bove per mostrare che non riuscivo a riscontrare in alcun modo nell'uomo… e per evitare che gli astanti mi rimproverassero di essere incapace di trovare quel plesso a tutti loro cosi ben noto per nome. Ma le arterie carotidi non formano affatto il plesso reticolare descritto da Galeno.”
De humani corporis fabrica
Argomenti
arte , stupidità , pace , vita , agnello , arteria , assurdo , astante , causa , devozione , esistenza , essere , incapace , insegnamento , medico , modo , nome , precedente , pubblico , scorta , scritta , stesso , uomo , visto , ora , noto , testaAndrea Vesalio 3
anatomista e medico fiammingo 1514–1564Citazioni simili

Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Il corso Nevà, in I racconti degli «Arabescchi»

da Tecnologie del sé. Un seminario con Michel Foucault, a cura di Luther H. Martin, Huck Gutman, Patrick H. Hutton, traduzione di Saverio Marchignoli, Boringhieri, Torino, 1992, p. 23

“Le donne sanno delle cose che non sono mai state scritte né insegnate.”
Origine: Citato in Pitigrilli, L'ombelico di Adamo, Milano, Sonzogno, 1951, p. 196.

“Le cose sono più simili a come sono ora che a come sono mai state in precedenza.”
Origine: Citato in John D. Barrow, I numeri dell'universo, Mondadori 2004.

“Non sottovalutare mai la potenza della stupidità umana.”
Lazarus Long l'Immortale
Variante: Non sottovalutare mai la potenza della stupidità umana.