“Io non sono mai stato convinto che la guerra fosse il sistema migliore per arrivare a rendere democratico un paese e a farlo uscire da una dittatura anche sanguinosa. […] Ho tentato di trovare altre vie e altre soluzioni anche attraverso un'attività congiunta con il leader africano Gheddafi. Non ci siamo riusciti e c'è stata l'operazione militare. […] Io ritenevo che si sarebbe dovuta evitare un'azione militare.”
2005
Origine: Dall'intervista a Omnibus, La7, 29 ottobre 2005; citato in «La guerra in Iraq non la volevo» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/10_Ottobre/29/iraq.shtml, Corriere.it, 31 ottobre 2005.
Argomenti
guerra , vita , africano , americano , attivita' , azione , congiunto , democratico , dittatura , intervista , leader , miglioria , militare , operazione , ottobre , paese , presidente , resto , ripresa , sistema , soluzione , stato , uscire , vie , fareSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili

Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 11 aprile 1990.

“La vita militare è rendere le cose facili difficili attraverso l’inutile.”
libro Nuovo dizionario delle cose perdute

Origine: Citato in Corrado Augias e Vito Mancuso, Disputa su Dio e dintorni, Mondadori, Milano, 2009, p. 238.

Origine: Citato in Libia: Tunisi dice no ad opzione militare http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/africa/2015/05/02/libiatunisi-dice-no-ad-opzione-militare_2ac55124-d71f-46c8-9b35-437674ef8c21.html, Ansa.it, 2 maggio 2015.

Protesta per il Vietnam, 1968, p. 53
Socialismo e realtà