Origine: Citato in Francesco Battistini Montanelli: ragazzi, rifate il '68 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/dicembre/19/Montanelli_ragazzi_rifate_68_co_0_97121914987.shtml, Corriere della Sera, 19 dicembre 1997.
“Quando è caduto Prodi per un voto, la volta di Bertinotti, quella settimana si doveva fare il governo e D'Alema è andato a casa di Ciampi a Santa Severa. Carlo Azeglio mi raccontava: è stato tutto il giorno a dirmi tu lo devi fare, e io no, e lui a insistere, e io ma no. Alla fine Ciampi, insomma, ha detto sì. La mattina dopo è partito per Bruxelles e ha aspettato una telefonata. Non ha telefonato nessuno. Già nella notte successiva, dal lunedì al martedì, è uscita fuori la notizia: D'Alema presidente del Consiglio e Mattarella vice presidente.”
Argomenti
governo , due-giorni , lunedì , dopo , mattino , ex-presidente , settimana , no , fare , presidente , consiglio , stato , non-voto , partito , giorno , telefonata , uscita , tre-giorni , notizia , notte , fine , caduto , detto , voto , andata , vice , casa , martedì , voltaFrancesco Merloni 3
imprenditore e politico italiano 1925Citazioni simili
Origine: Citato in "Guarda che l'Inter vende Roberto Carlos". E Capello lo portò a Madrid http://www.foxsports.it/2016/12/23/collezione-capello-guarda-che-inter-vende-roberto-carlos-porto-a-madrid, Foxsports.it, 23 dicembre 2016.
2007
Origine: Ansa, 28 febbraio 2007; citato in Marco Travaglio, Lui può http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/2-apr/2-apr.html, Carta Canta, Repubblica.it, 2 aprile 2007.
da Foreign Affairs, giugno 1990
Origine: Citato in Furio Colombo, Il terzo dopoguerra: conversazioni sul post-comunismo, Rizzoli, Milano, 1990, p. 5. ISBN 88-17-84070-X
Origine: Dall'intercettazione telefonica del novembre 1998; visibile in "Pronto? Sono Michele Zagaria" http://www.serviziopubblico.it/2015/05/pronto-sono-michele-zagaria/, Serviziopubblico.it, 5 maggio 2015.
“So sempre che sarà una notte pazza quando mamma dice che la telefonata è per me…”
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 127
La cosa più bella di Firenze è McDonald's