“Il nome di Giovanni Antonio de' Bazzi è da citare senza alcun dubbio fra quelli dei più poetici ingegni che si distinsero nel campo dell'arte in Italia nel secolo d'oro del Rinascimento. Lombardo di nascita come di sentimento e di scuola, essendo passato, giovane sempre, in Toscana e a Roma, ebbe la fortuna di trovarsi a contatto coi migliori pittori di quei paesi. La sua mente per felice disposizione naturale seppe da queste condizioni trarre tanto profitto da lasciare memoria per certi rispetti quasi di un altro Raffaello nelle sue numerose opere di pittura.”

Origine: meglio conosciuto come il Sodoma.
Origine: Arte italiana del Rinascimento, p. 97

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Pietro Selvatico photo

“Se fortuna vorrà concedere a questo giovane [Antonio Zona] vaste commissioni, non andranno molti anni che Venezia e l'arte italiana conteranno fra i loro pittori un valente di più.”

Pietro Selvatico (1803–1880) architetto, critico d'arte e storico dell'arte italiano

Esposizione delle belle arti in Venezia

Marsilio Ficino photo

“Se c'è un'età che dobbiamo chiamar d'oro, essa è senza dubbio quella che produce dovunque ingegni d'oro.”

Marsilio Ficino (1433–1499) filosofo, umanista e astrologo italiano

dalle Lettere

Carlo Dossi photo

“Fra gli avvilimenti di un giovane d'ingegno, massimo è quello di andare a scuola e di subire gli esami.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 3816

Terenzio Mamiani photo
Vittorio Sgarbi photo
Arthur Ashe photo

“I campioni sono quelli che vogliono lasciare il loro sport in condizioni migliori rispetto a quando hanno iniziato a praticarlo.”

Arthur Ashe (1943–1993) tennista statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.

Curzio Malaparte photo

“Maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani.”

Curzio Malaparte (1898–1957) scrittore italiano

Origine: Maledetti Toscani, p. 18

Pietro Selvatico photo
Carlo Collodi photo

Argomenti correlati