“Ogni uomo, è persuaso di tendere naturalmente alla felicità: ma questa ne' più è una persuasione piuttosto di sentimento, che di raziocinio. Ogni uomo conosce la felicità: ma la maggior parte più presto per via distinto, che di evidenza. Or siccome la evidenza è via più sicura dell'istinto, per preservarsi dall'errore; ed il raziocinio è più atto del sentimento a convincere gli altri; così giova moltissimo il chiarire la idea confusa della felicità, ed il dimostrare, che ogni uomo ha una tendenza naturale verso la felicità.”

da De' diritti dell'Uomo, Assisi, 1791, libro primo, cap. 1, p. 7 https://archive.org/details/bub_gb_Gz7bEhzAgoMC/page/n28

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Nicola Spedalieri photo
Nicola Spedalieri 1
filosofo e presbitero italiano 1740–1795

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo
James Russell Lowell photo

“Ogni uomo sente per istinto che tutti i bei sentimenti nel mondo pesano meno che una singola azione d'amore.”

James Russell Lowell (1819–1891) poeta, scrittore, critico

da Rousseau and the Sentimentalists, in Literary Essays, vol. II, 1870-1890

Brad Pitt photo

“Ogni felicità se non è di tutti è rubata. Ogni felicità deve essere comunicata e condivisa o sfiorisce.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Il canto del pane

Dalai Lama photo
Friedrich Nietzsche photo

“La felicità dell'uomo dice: io voglio. La felicità della donna dice: lui vuole.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Delle femmine vecchie e giovani, Montinari 1972

Orhan Pamuk photo
Gotthold Ephraim Lessing photo

“La felicità è una realtà sfuggente, simile per certi versi a un'anguilla: ogni volta che pensi di averla catturata, ti sfugge, sguscia via.”

Willy Pasini (1938) psichiatra, sessuologo e saggista italiano

Introduzione, pag. 3
La vita è semplice

Argomenti correlati