Origine: Sole e nebbie, p. 63
“Strage o genocidio? La morte di ottocentomila uomini e donne di tutte le età merita un nome. Se scavi in questo paesaggio oleografico, smaltato dalle piogge, colorato e lucido come una pubblicità di safari per turisti ricchi, rischi di trovare teschi traforati dai mitra o sfondati a colpi di martello e di scure. Anche grazie al concime umano, tante piante sono rigogliose, spavalde, sui crinali delle morbide colline di quella che un tempo fu, forse, un'Africa Felix.”
Argomenti
pianto , turista , crinale , riccio , morte , donne , uomini , grazia , lucido , scure , nome , età , pioggia , safari , pubblicità , paesaggio , collina , mitra , colorato , concime , merito , tempo , forse , martello , rischi , strage , genocidioBernardo Valli 191
giornalista e scrittore italiano 1930Citazioni simili

“Non credo che si possa trovare niente che meriti il nome di società fuori di Londra.”
Origine: Citato in Giorgio Porro, Qui Londra.

“Il fucile è il vero re dell'Africa, uccidi gli uomini, incatena le donne.”
citato in Mario Monti, Gli esploratori, Longanesi & C., 1970

Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html

Domenico Cirillo, prefazione a Discorsi accademici, Filema Edizioni, 1997