Variante: Mi è capitato da giovane reporter di frequentare i principali personaggi di quella lunga tragedia africana - Lumumba Tschombé, Kasavubu, Mobutu...- e francamente non so se l'avvenire del Congo-Zaire sarebbe stato diverso, migliore, se invece di Mobutu fosse rimasto in sella uno dei perdenti. Ma il ricordo che ho di Lumumba è quello di un uomo che non ebbe il tempo - come ho detto - di corrompersi. Era un ambiziosissimo sognatore. Mobutu era un uomo d'azione. Un uomo di mano.
“Quando Lumumba era un giovane uomo politico intraprendente, aveva cercato di assicurarsi l'appoggio degli indigeni facili a gabbarsi promettendo loro che, una volta conquistata l'indipendenza, sarebbero divenuti tutti «bianchi». Si sarebbero arricchiti… avrebbero abitato in grandi case, proprio come gli europei, e avrebbero guidato automobili europee. Nessuno sarebbe più stato costretto a lavorare. O almeno, così affermava Lumumba.
In tutto il Congo orientale, masse di indigeni ignoranti sono ancor oggi persuase che soltanto la morte di Lumumba abbia impedito alla promessa di avverarsi. Questi congolesi ritengono responsabili della fine del primo ministro gli «imperialisti» americani e belgi. Credono che Lumumba tornerà una seconda volta sulla terra per mantenere la promessa. Naturalmente, gli imperialisti belgi e americani, ma soprattutto i ricchi e potenti americani, faranno del loro meglio per dare scacco matto a Lumumba. Ma Lumumba vincerà, inevitabilmente.”
Origine: Massacro a Stanleyville, pp. 58-59
Argomenti
terra , terra-terra , bianco , ignorante , scacco , europeo , oggi , grande , matto , riccio , morte , promessa , indigeno , ministro , indipendenza , meglio , giovani , stato , secondo , americano , giovane , automobile , uomo , abitato , appoggio , proprio , potente , primo , fine , ancora , responsabile , politico , voltaDavid E. Reed 15
1927–1990Citazioni simili
Variante: Il Congo-Zaire del maresciallo-presidente Mobutu Sese Seko è diventato col tempo un terreno di forte competizione tra Parigi e Washington. E lo scontro politico si è accentuato quando Washington ha cominciato a sostenere Kabila e Parigi ha continuato a sostenere Mobutu. Fino all'ultimo, o quasi. Al punto che la sua fine appare adesso una sconfitta francese. E, bizzarria della storia, gli Stati Uniti che sostennero Mobutu, e indirettamente contribuirono all' assassinio di Lumumba, ora accompagnano al potere Kabila, l'uomo che esalta, o addirittura "vendica" Lumumba.

Variante: Patrice Lumumba è una stella scintillante per tutta l'Africa. Il grande continente d'Africa gli deve tanto. Si è persino sacrificato per la causa dell'Africa. Lumumba verrà ricordato per sempre dai veri figli e figlie d'Africa.
e francamente non so se l'avvenire del Congo-Zaire sarebbe stato diverso, migliore, se invece di Mobutu fosse rimasto in sella uno dei perdenti. Ma il ricordo che ho di Lumumba è quello di un uomo che non ebbe il tempo – come ho detto – di corrompersi. Era un ambiziosissimo sognatore. Mobutu era un uomo d'azione. Un uomo di mano.

Con data
Origine: Citato in 27 gennaio, Giornata della Memoria della Shoah http://www.santegidio.org/pageID/3019/langID/it/27_gennaio_-_Giornata_della_memoria_della_Shoah.html, Santegidio.org, Roma, 24 gennaio 2012.