“[Demetrio I Poliorcete] Grande amatore, grande bevitore, grande capitano, munifico, sprecone, insolente. Era alto di statura: i suoi lineamenti erano di una bellezza tanto singolare, che non ci fu scultore né pittore capace di ritrarla. Essi possedevano dolcezza e severità, terribilità e grazia: vi rifulgevano l'audacia di un giovane, l'aspetto di un eroe e la maestà di un re. Alla stessa maniera era conformato il suo carattere, tale cioè da sbigottire e attrarre chi aveva a che fare con lui.”
citato in Nella Provenzal, Demetrio Poliorcete, Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca
Argomenti
pace , verità , bellezza , alto , amatore , aspetto , audace , audacia , bevitore , capitano , carattere , citata , dolcezza , duca , eroe , giovane , grande , grazia , lineamento , luglio , maniero , pittore , provenzale , re , scultore , singolare , statura , stesso , tale , tanto , fare , severitàPlutarco 144
biografo, scrittore e filosofo greco antico 46–127Citazioni simili

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 161

Origine: Da Soliloquio, Della consolazione divina; citato in La Letteratura Religiosa, p. 59, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965.

“La grande politica, quella delle risoluzioni audaci.”
da Scritti politici

da Cantautore
La torre di Babele