“La guardi», diceva intanto Fadigati, indicandomela [la cagna]. «Forse bisognerebbe essere così, sapere accettare la propria natura. Ma d'altra parte come si fa? È possibile pagare un prezzo simile? Nell'uomo c'è molto della bestia, eppure può, l'uomo, arrendersi? Ammettere di essere una bestia, e soltanto una bestia?»
Scoppiai in una gran risata.
«Oh, no», dissi. «Sarebbe come dire: può un italiano, un cittadino italiano, ammettere di essere un ebreo, e soltanto un ebreo?» […]
«Che cosa dovrei fare?», lo interruppi con impeto. «Accettare di essere quello che sono? O meglio adattarmi ad essere quello che gli altri vogliono che io sia?”

Origine: Romanzi, Gli occhiali d'oro, p. 304

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giorgio Bassani photo
Giorgio Bassani 84
scrittore e poeta italiano 1916–2000

Citazioni simili

Adolf Loos photo
Ludwig Feuerbach photo
Andrea G. Pinketts photo
Adolf Hitler photo
Moni Ovadia photo
Erasmo da Rotterdam photo
Lucio Cecilio Firmiano Lattanzio photo
Albert Einstein photo
Blaise Pascal photo
Niccolo Machiavelli photo

“A uno principe è necessario sapere bene usare la bestia e l'uomo.”

Niccolo Machiavelli (1469–1527) politico, scrittore, storico italiano

cap. XVIII

Argomenti correlati