“Erano sottili e ben strani, pensava, i collegamenti che si potevano stabilire tra cose in apparenza non connesse: dipinti, parole, ricordi, orrore. Sembrava che tutto il caos del mondo, disseminato in qualche modo sulla Terra dal capriccio di dèi ubriachi o imbecilli – una spiegazione valeva l'altra – o di spietate fatalità, potesse vedersi di colpo ordinato, trasformato in un insieme dalle proporzioni precise, sotto la chiave di un'immagine inaspettata, una parola detta per caso, un sentimento, un quadro contemplato insieme ad una donna morta dieci anni prima, ricordato adesso e ridipinto alla luce di una biografia diversa da quella di chi l'aveva concepito. Di uno sguardo che forse lo arricchiva e lo spiegava.”

pag. 93
Il pittore di battaglie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Claude Monet photo

“Ho dipinto cose impossibili a vedersi, ma si diventa pazzi a fare cose simili.”

Claude Monet (1840–1926) pittore francese

Citato in Bellonzi, p. 15

Giovanni Papini photo

“Aforisma: una verità detta in poche parole – epperò detta in modo da stupire più di una menzogna.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Origine: Da Dizionario dell'Omo Selvatico.

Federico Buffa photo

“[Su Kobe Bryant] D'altra parte, come diceva Hopper, se avessi avuto le parole non avrei dipinto.”

Federico Buffa (1959) giornalista italiano

LA Lakers vs Boston Celtics, Nba Finals 2010
Citazioni tratte da telecronache

Gianni Amelio photo

“Prima di raccontare, osserva; prima di comunicare qualcosa agli altri con immagini e parole, fai in modo che quelle immagini e quelle parole ti suonino familiari; prima di muovere la fantasia, afferra le cose che hai intorno.”

Gianni Amelio (1945) regista italiano

da Il vizio del cinema, Einaudi, 1994; citato in Sebastiano Gesù, Raccontare i sentimenti. Il cinema di Gianni Amelio, G. Maimone, 2007

Andrea Camilleri photo

“Ogni parola che viene detta vibra in un modo suo particolare. Le parole che dicono la verità hanno una vibrazione diversa da tutte le altre.”

Origine: Da Un mese con Montalbano, Sellerio Editore, Palermo, 2017, p. 285 https://books.google.it/books?id=qDY9DwAAQBAJ&lpg=PT285&dq=&pg=PT285#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-389-3728-6

Luca Doninelli photo
Guy de Maupassant photo
Glenn Beck photo

Argomenti correlati