“Oggi la nuova resistenza in che cosa consiste. Ecco l'appello ai giovani: di difendere queste posizioni che noi abbiamo conquistato; di difendere la Repubblica e la democrazia. E cioè, oggi ci vuole due qualità a mio avviso cari amici: l'onestà e il coraggio. L'onestà… l'onestà… l'onestà. […] E quindi l'appello che io faccio ai giovani è questo: di cercare di essere onesti, prima di tutto: la politica deve essere fatta con le mani pulite. Se c'è qualche scandalo. Se c'è qualcuno che da' scandalo; se c'è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato!”
Origine: Audio su youtube http://www.youtube.com/watch?v=RYKLgZAD2uM del discorso del 31 dicembre 1983.
Argomenti
giovani , dio , appello , avviso , coraggio , cosa , democrazia , dicembre , discorso , essere , giovane , interesse , oggi , onesto , politico , posizione , pulito , repubblica , resistenza , scandalo , sporco , uomo , prima , qualità , fareSandro Pertini 62
7º Presidente della Repubblica Italiana 1896–1990Citazioni simili

Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003)

Origine: Citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 11.
“Rischi di cercare a lungo, prima di trovare un uomo onesto!”
Multa ante temptes, quam virum invenias bonum.
Prima di trovare un uomo dabbene devi fare molti tentativi a vuoto.
Sententiae

“Chi non ha la malattia dello scrupolo non deve nemmeno sognare di essere onesto.”
15 marzo 1910; Vergani, p. 283
Diario 1887-1910

Origine: Dal discorso di fine anno, 31 dicembre 1978.