“I fratelli Karamàzov rientra appieno nella legge di questa nostalgia tragica dell'iniziazione […]. E gi altri suoi motivi fondamentali – la Necessità, lo stringersi via via di ciascun destino, la paura, gli incubi, l'omicidio, le prove-"tribolazioni", la reclusione, la prossimità con gli Altri Mondi, le illuminazioni e, continuamente intercalate tra questi, le istillazioni meticolose di sapienza e di dottrina – si compongono intorno al lettore che vi si addentra in una struttura indubbiamente rituale.”

—  Igor Sibaldi

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. VII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Baruch Spinoza photo
Fëdor Dostoevskij photo

“I fratelli Karamàzov”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo

1879

Carl Gustav Jung photo
William Somerset Maugham photo

“Il Tao. Alcuni di noi cercano la Via nell'oppio e altri in Dio, alcuni nel whisky e altri nell'amore. È sempre la stessa Via e non porta da nessuna parte.”

William Somerset Maugham (1874–1965) scrittore e commediografo britannico

Origine: Da Il velo dipinto, traduzione di F. Salvatorelli, Adelphi, 2011. ISBN 9788845925733

Pierpaolo Lauriola photo

“In questa mesta e pazza nostalgia che mi porta via lontano.”

Pierpaolo Lauriola (1975) cantautore italiano

da Un Mattino Nuovo, n. 4
Quando arriva La Sera

Zucchero (cantante) photo

“Passa un treno che va via | di un colore nostalgia.”

Zucchero (cantante) (1955) cantautore e musicista italiano

da Spicinfrin boy, n. 10
Chocabeck

Eihei Dōgen photo
Sigmund Freud photo

“I fratelli Karamazov sono il romanzo più grandioso che sia mai stato scritto.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi
Friedrich Nietzsche photo

Argomenti correlati