“Se i giornali sono utili ad abbattere i tiranni ciò è solo dovuto all'intenzione di instaurare un proprio regime tirannico. La stampa tiranneggia gli uomini politici, le lettere, le arti, il palcoscenico e persino la vita privata. Col pretesto di proteggere la morale pubblica la sta corrompendo profondamente, e mentre simula di sostenere la libertà, sta gradualmente instaurando un dispositivo altrettanto spietato, avido e volgare di quello di qualsiasi cristiano noto. Alle altisonanti dichiarazioni di libertà d'opinione, non si accompagna nessuna tolleranza; all'esibizione di patriottismo alcun sacrificio d'interessi; e malgrado gli stucchevoli panegirici sulla rispettabilità manca troppo spesso ogni decenza.”
da The American Democrat; citato in Michael Schudson, La scoperta della notizia: storia sociale della stampa americana, Liguori Editore, Napoli 1987
Argomenti
vita , uomini , americano , avido , citata , cristiano , decenza , dichiarazione , dispositivo , editor , editore , editoria , esibizione , giornale , intenzione , interesse , lettera , liberto , morale , notizia , opinione , palcoscenico , patriottismo , politico , pretesto , privato , pubblico , regime , sacrificio , scoperta , spietato , stampo , storia , tirannia , tiranno , tolleranza , volgare , rispettabilità , noto , proprioJames Fenimore Cooper 3
scrittore statunitense 1789–1851Citazioni simili

Origine: Da Quei cattolici rossi pronti a farsi fregare http://www.ilgiornale.it/interni/quei_cattolici_rossi_pronti_farsi_fregare/25-05-2011/articolo-id=525339, il Giornale.it, 25 maggio 2011.


Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945

“La libertà di stampa è garantita solo a coloro che possiedono un giornale.”

da La dottrina del fascismo, con Luigi Contu, Hoepli, 1936

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 207