“Io che salgo a piedi lungo questo pendio | che non ricordo l'indirizzo di Dio | ed ho riempito di parole il silenzio | per cogliere il senso di un abbandono | Io che ho preso treni per sentirne il rullio | per ragionare su un futuro che spio | anche se il viaggio mi ha prestato altre mani | sei tu che rimani.”

—  Nek

da Io sono qui, n. 10
Una parte di me

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nek photo
Nek 158
cantautore e musicista italiano 1972

Citazioni simili

Cesare Pavese photo

“Il futuro verrà da un lungo dolore e un lungo silenzio.”

16 febbraio 1936
Il mestiere di vivere

Cristian Daniel Ledesma photo
Marcello Marchesi photo

“La parola pudicizia mi ricorda la puzza dei piedi.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 21

Luigi Pirandello photo

“Ma che colpa abbiamo, io e voi, se le parole, per sè, sono vuote?… E voi le riempite del senso vostro, nel dirmele, e io nell'accoglierle, inevitabilmente, le riempio del senso mio. Abbiamo creduto d'intenderci, non ci siamo intesi affatto.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

Uno, nessuno e centomila - Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Sergio Mattarella photo

“Le università sono il luogo principe per irrobustire la cultura del nostro Paese, per evitare che si perda il senso del passato e si abbandoni la prospettiva del futuro, la consapevolezza e la responsabilità di costruire il futuro.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

2018
Origine: Dall Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2018/2019 dell’Università degli Studi di Firenze https://www.quirinale.it/elementi/19399. Firenze, 4 dicembre 2018.

Dag Hammarskjöld photo

“Chi si abbandona nelle mani di Dio, è libero verso gli uomini: è totalmente scoperto, perché dà loro il diritto di giudicare.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 117

Argomenti correlati