da Che la diritta via era smarrita... Contro le «pecorelle» dello pseudo-razzismo antibiologico, La difesa della razza, V (1942), n. 13, pp. 9-11
“C'è solo da domandarsi: i cittadini cattolici che, seguendo la loro Chiesa, sono stati d'accordo prima con lo Stato fascista e poi con la Democrazia cristiana della conventio ad excludendum, quando obbediscono alla richiesta del papa di violare la Costituzione a favore della scuola cattolica, sono cittadini dello Stato o sudditi della Santa Sede? C'è un grande compito democratico da compiere nella Repubblica italiana: restituire i cattolici alla loro libertà di coscienza, sottrarli alla gerarchia ecclesiastica che, contro le leggi dello Stato, intende disporre di loro non soltanto nelle sue scuole, ma in tutta la vita politica. Ma, evidentemente, questo è compito degli stessi cattolici.”
Origine: Scuola pubblica o privata?, pp. 113-4
Argomenti
scuola , vita , leggi , accordo , cattolico , chiesa , cittadino , compito , conventio , convento , coscienza , costituzione , cristiano , democratico , democrazia , ecclesiastico , fascista , favore , gerarchia , grande , italiano , liberto , papa , politico , repubblica , richiesta , sede , stato , suddito , primaMario Alighiero Manacorda 15
docente e traduttore italiano 1914–2013Citazioni simili
da La religione civile che manca all'Italia, la Repubblica, 13 gennaio 2008
“Questa è la ragion di Stato, fratel mio, obedir alla Chiesa cattolica.”
1634; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 41
Origine: Da "La pazzia finale della Chiesa" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-vattimo-la-pazzia-finale-della-chiesa-audio/, micromega, 4 febbraio 2009.
da C. Toscani, Quesiti a Santucci, in Il Ragguaglio librario, settembre 1972
Milano, 11 agosto 1956
La sua signora
Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da La Milano di Scola: via la Fondazione di Martini, arriva Cl https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/22/la-milano-di-scola-via-la-fondazione-di-martini-arriva-cl/2151220/, 22 ottobre 2015.