“Vengo a sapere che, primo tra gli Ioni, ti appresti a pubblicare fra gli Elleni dei trattati sulle realtà divine. È certo giusto il tuo giudizio di rendere pubblico lo scritto, senza affidarlo inutilmente a chiunque. Ma vorrei parlare con te sui temi che tratti e se m'inviti, sarò da te a Siro. Saremmo dei pazzi, Solone l'ateniese e io, se dopo aver navigato fino a Creta per studiare la loro sapienza, e poi in Egitto, per conoscere i sacerdoti e gli astronomi di quel paese, non navigassimo per venire da te. Verrà anche Solone, se ti va. Tu invece, amante della tua terra, vieni nella Ionia di rado e non desideri conoscere stranieri ma ti dedichi solo a scrivere. Noi invece, non scrivendo nulla, attraversiamo l'Ellade e l'Asia.”
lettera di Talete a Ferecide
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
terra-terra , pazzi , amante , astronomo , ateniese , creta , dedica , desiderio , divino , fai-da-te , giudizio , giusto , invito , lettera , paese , primo , pubblico , sacerdote , sapere , sapienza , scritta , solone , straniero , terra , trattato , tratto , dopo , rado , realtà , nullaDiogene Laerzio 57
storico greco antico 180–240Citazioni simili

Fabrizio De André
(1940–1999) cantautore italiano
Origine: In Dentro Faber, Vol. 5, Genova E Il Mediterraneo, RAI Trade per RCS, 2011.

Osho Rajneesh
(1931–1990) filosofo indiano
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 321

Lucio Battisti
(1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano
da Dieci ragazze, lato B, n. 1
Emozioni