“A questo punto è evidente cosa sia l'europeismo nel pensiero di Scalfari. È la nuova filosofia della storia succeduta a quella marxista, al determinismo e provvidenzialismo comunisti. Ma a fare giustizia delle filosofie della storia è la storia stessa. L'UE – col suo carico di burocratismo, collettivismo e dirigismo, ai quali, fin che dura, si contrappone (solo) la bella realtà della "zona di libero scambio" di uomini e di capitali nella quale si è storicamente concretata – rischia di essere la "pacifica" parodia dell'Unione Sovietica. Non saranno un grottesco "Premio per la pace" e le "messe cantate" in suo onore a preservare tale Europa – in crisi perché improduttiva e costosa, dopo l'ubriacatura economica keynesiana e sociale novecentesca – dalle "dure repliche della storia"; cioè del possibile, anche se non probabile, fallimento. I fatti hanno la testa dura, diceva Lenin.”

Origine: Da [//www.corriere.it/opinioni/12_ottobre_16/ostellino-europa-burocratica-improduttiva-non-salvata-premio_f4053664-1761-11e2-834a-587475fb3e23.shtml L'Europa burocratica e improduttiva non può essere salvata da un premio], Corriere.it, 16 ottobre 2012.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Enzo Paci photo
Umberto Galimberti photo
Helen Keller photo
Thomas Macaulay photo
Stephen King photo
Mario Andrea Rigoni photo
Alain de Botton photo

Argomenti correlati