“Le paure esistono per essere sopportate. Nessun uomo è coraggioso, se non sa avere paura. La citazione di Sa'di riportata in apertura, a proposito della perla [«Se il tuffatore pensasse sempre allo squalo, non metterebbe mai le mani sulla perla»], contiene tutta la saggezza necessaria per combattere la paura. Poiché viviamo una volta sola, i casi sono due: o accettiamo il rischio e tentiamo d'impossessarci della perla, o ci rassegniamo a vivere nel rimpianto di non averlo fatto. E, se al mondo esiste davvero qualcosa che meriti di essere temuto, è proprio questo: comportarsi in modo da giustificare il rimpianto.”

Origine: Il significato delle cose, p. 34

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Saˁdi photo

“Se il tuffatore pensasse sempre allo squalo, non metterebbe mai le mani sulla perla.”

Saˁdi (1210–1291) poeta persiano

citato in Anthony Clifford Grayling, Il significato delle cose, Il Sole 24 Ore, Trento 2007, p. 32

Tracy Chevalier photo
Angelo Bagnasco photo
Simone Weil photo

“Gli studi scolastici sono come il campo che racchiude una perla: per averla, vale la pena di vendere tutti i propri beni, nessuno eccettuato, al fine di poter acquistare quel campo.”

Origine: Cfr. Gesù: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto in un campo; un uomo lo trova e lo nasconde di nuovo, poi va, pieno di gioia, e vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra».
Origine: Attesa di Dio, Riflessioni sull'utilità degli studi scolastici, al fine dell'amore di Dio, p. 80

Jenny Han photo
Papa Benedetto XVI photo
Karl Jaspers photo

Argomenti correlati