“Così come una società che pur avesse raggiunto un alto grado di efficienza dei servizi pubblici ed un soddisfacente grado di benessere e di libertà, in essa non può considerarsi esaurita la funzione del socialismo fintantoché i grandi poteri che determinano il suo sviluppo, ne regolano le condizioni di vita e ne esprimono i valori dominanti sono nelle mani di gruppi privati sostanzialmente egemoni sul resto della collettività. Mi riferisco in questo caso ai limiti di un socialismo fermo a rivendicazioni distributive e incapace di porsi globalmente i problemi della economia e dello Stato e quindi inevitabilmente subalterno.”

Dal rapporto ai quadri, 1966, p. 52
Socialismo e realtà

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Bettino Craxi photo
Bettino Craxi photo
Filippo Turati photo

“La sacra immortale libertà: per essa il socialismo vivrà, senza essa non sarà.”

Filippo Turati (1857–1932) politico e giornalista italiano

dal discorso Contro la violenza, Milano, 3 aprile 1921

Marco Rizzo photo

“Solo l'ingordigia del capitalismo può imporre un modello in cui i servizi fondamentali di una nazione debbano esser vincolati al profitto di privati e non al benessere pubblico.”

Marco Rizzo (1959) politico italiano

Origine: Disponibile su https://www.facebook.com/MarcoRizzo.Ufficiale/photos/a.1102373193129515/2065475853485906, Facebook.com.

Michail Gorbačëv photo

“Il socialismo non può assicurare condizioni di vita e consumi uguali per tutti. Ciò avverrà nel comunismo. Nel socialismo il criterio di distribuzione dei beni sociali è diverso: da ciascuno secondo le capacità, a ciascuno secondo il lavoro.”

Michail Gorbačëv (1931) politico sovietico

Origine: Cfr. Louis Blanc: «Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni».
Origine: La casa comune europea, p. 268

Sandro Pertini photo

“Sono socialista, da più di mezzo secolo. Per me socialismo vuol dire esaltazione della dignità dell'uomo; e quindi il socialismo non può andare disgiunto dalla libertà.”

Sandro Pertini (1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Citato in Gianni Bisiach, Pertini racconta, Milano 1983, p. 46.

Juan Domingo Perón photo
Kim Jong-il photo
Margaret Thatcher photo

Argomenti correlati