“Il fascismo è una forza reazionaria che sta cercando di preservare il vecchio mondo con la violenza. Cosa possiamo fare con i fascisti? Vogliamo metterci a discutere con loro? Vogliamo cercare di convincerli? Ma questo non avrebbe nessun effetto su di loro. I comunisti non idealizzano affatto il metodo della violenza. Ma loro, i comunisti, non vogliono essere presi di sorpresa, non possono sperare che il vecchio mondo esca volontariamente di scena, vedono che il vecchio sistema si sta difendendo con la violenza ed è per questo che dicono alla classe operaia: rispondete alla violenza con la violenza, fate tutto il possibile per impedire che il vecchio ordine morente vi schiacci, non consentite che vi incateni le mani, quelle mani con cui rovescerete il vecchio sistema. Come vede i comunisti considerano la sostituzione di un sistema sociale con un altro non come un processo spontaneo e pacifico ma come un processo complesso, lungo e violento. I comunisti non possono ignorare i fatti.”

—  Stalin

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Febbraio 2020. Storia

Citazioni simili

Karl Marx photo

“La violenza è la levatrice di ogni vecchia società, gravida di una nuova società.”

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 540
Il Capitale

Indro Montanelli photo
Vladimir Konstantinovič Bukovskij photo
Amadeo Bordiga photo

“La liberazione delle coscienze dagli ammassi delle vecchie superstizioni non è affare di educazionismo propagandistico ma soprattutto di forza. La violenza non solo è un agente economico, ma un professore di filosofia.”

Amadeo Bordiga (1889–1970) politico italiano

Marxismo e «persona umana», Sul filo del tempo XXII, da Battaglia Comunista, n. 34 del 1949

Claudio Signorile photo
Luigi Fabbri photo
B. K. S. Iyengar photo
Margaret Thatcher photo

“È un mondo vecchio, ma divertente.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

fonte 103
Post-premiership

“La vita e la morte fanno di noi quello che vogliono, l'unica carta che possiamo giocare è stabilire cosa vogliamo noi dalla vita e dalla morte”

Diego Cugia (1953) giornalista, scrittore e regista italiano

Origine: Zomberos, p. 66

Argomenti correlati