“Un Paese moderno non può permettersi di arretrare giustificando la discriminazione delle coppie omosessuali. Un partito come il Pd, che si candida alla guida del Paese, deve occuparsi di questo problema: l'Italia non si è ancora dotata di una legge che equipari i diritti e i doveri di tutte le coppie, a prescindere dall'orientamento sessuale. Ed è sorprendente che una regola di base della democrazia, come l'uguaglianza dei diritti per tutti i cittadini, sia ignorata e venga piuttosto trattata come un tema di dibattito e di contrasto politico. Bisogna invece elaborare una proposta di legge seria, in linea con le legislazioni degli altri Paesi: ciò che conta veramente è che i diritti di tutte le coppie legate da un rapporto affettivo e d'amore siano gli stessi, a prescindere dal genere di chi ne fa parte. Qualsiasi altra visione è datata. Ben diverso è quanto accade nel resto d'Europa, dove ben 20 paesi, dal Portogallo, alla Finlandia, dalla Francia alla Germania, alla cattolicissima Irlanda e alla Slovenia, hanno adottato normative che garantiscono e tutelano i diritti di tutte le coppie, comprese quelle omosessuali.”
fonte 4
Argomenti
amore , arte , ancora , base , bisogno , cittadino , contrasto , coppia , democrazia , dibattito , diritto , discriminazione , dovere , fonte , franco , genere , genero , germano , guida , legge , legislazione , linea , normativa , omosessuale , orientamento , paese , parte , partito , politico , problema , proposta , rapporto , regola , resto , sloveno , sorprendente , tema , trattato , uguaglianza , visione , legato , contaIgnazio Marino 16
medico e politico italiano 1955Citazioni simili

2015
Origine: Citato in Obama in difesa dei diritti dei gay in Africa http://www.ilpost.it/2015/07/26/obama-diritti-gay-africa/, Il Post.it, 26 luglio 2015.

Origine: Citato in Su gay e procreazione un nuovo fronte Pdl-Fli http://www.repubblica.it/politica/2010/08/08/news/un_nuovo_fronte-6160994/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 8 agosto 2010.

Il fatto di scrivere su un blog non ti autorizza a scrivere qualunque cosa, soprattutto se stai trattando di diritti di altri. Ricordiamoci che i diritti di ciascuno di noi sono limitati dai diritti degli altri, io non posso intaccare il diritto di un'altra persona solo perché sono lasciato libero di esprimermi.
Origine: Citato in "Servono regole certe per i blog" L'appello del ministro Severino http://www.lanazione.it/umbria/cronaca/2012/04/26/703410-regole-blog-ministro-severino.shtml, La Nazione, 26 aprile 2012.
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Origine: Dall'intervista di Klaus Davi nel corso del talk show KlausCondicio; citato in Bocchino: «Sì a un premier gay se eletto dagli italiani. No a un leghista di parte» http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=97960&sez=ITALIA&ctc=0, Il Mattino.it, 14 aprile 2010.

“È meglio che un bambino resti in Africa piuttosto che sia adottato da una coppia omosessuale.”
dalla lettera a la Repubblica, Perché gli omosessuali non possono adottare http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/070320/dtg1c.tif, 20 marzo 2007, p. 23

dall' intervista http://www.huffingtonpost.it/2013/05/22/intervista-ian-anderson_n_3318757.html a Barbara Tomasino dell'Huffington Post, 22/05/2013